Terricio

I terricci, miscelabili o puri, più indicati per i bonsai sono: akadama, kanuma, terra pronta, ketotsuchi, pozzolana, ghiaia e sabbia.



La terra ha un ruolo importantissimo nella vita del nostro Bonsai. Il terriccio deve contenere diversi tipo di terreni e a seconda dell’effetto che si desidera ottenere, si dovranno mescolare diversi materiali in diverse proporzioni:
• se si desidera un substrato che consenta un alto livello di aerazione e drenaggio si aggiungeranno in quantità maggiore sabbia grossolana, ghiaia setacciata e argilla espansa
• se invece si desidera un substrato in grado di trattenere l'acqua si utilizzeranno maggiormente sfagno, torba, humus, terra e argilla

L'assenza di aerazione e drenaggio può causare l'asfissia delle radici mentre la mancanza di terreno che mantenga l'umidità potrebbe far seccare troppo in fretta il terriccio. Inoltre si possono utilizzare anche altri composti che hanno funzionalità diverse:
• mantenere l'acidità: aghi di pino
• arricchire di sali minerali: cenere
• apportare potassio: fondi di caffè, foglie secche
• apportare calcio: gusci d'uovo o ossa macinate (comunemente in commercio)

Ovviamente ogni essenza ha le sue esigenze e per questo è importante vedere le schede botaniche specifiche. Tuttavia esistono delle miscele molto usate che possono andare abbastanza bene per molti Bonsai:


Tipo Terra Sabbia Torba Argilla
Piante giovani 20 40 20 20
Conifere 50 30 10 10
Latifoglie 60 20 10 10
Piante da fiore 40 20 20 20





Inoltre consiglio di aggiungere sempre un po' di ghiaia setacciata per migliorare il drenaggio (in quantità variabile a seconda della specie coltivata) e, se volete, piccole quantità di cenere, foglie secche, fondi di caffé, gusci d'uovo perchè sono buoni fertilizzanti naturali facendo attenzione però di rispettare il ph della pianta.

Commenti

Post popolari in questo blog

guida